La carota è una pianta erbacea dal fusto di colore verde; è anche uno dei più comuni ortaggi. La carota spontanea è diffusa in Europa, in Asia e nel Nord Africa.
Ne esistono molte e diverse varietà che sono coltivate in tutte le aree temperate del globo.
Allo stato spontaneo è considerata pianta infestante e si trova facilmente in posti assolati ed in zone calde e sassose.
È una specie biennale, alta fino a 100 cm, che nel secondo anno sviluppa un fusto eretto e ramificato con foglie verdi profondamente divise e villose;
fiori piccoli bianchi a cinque petali: il fiore centrale è rosso scuro, un carattere selezionato dalla pianta per indirizzare gli insetti impollinatori ad esso, in modo da poter portare il polline in altri fiori.
Fiorisce in primavera da maggio fino a dicembre inoltrato.
La radice è lunga a fittone di colore giallastro, a forma cilindrica, lunga 18–20 cm con diametro intorno ai 2 cm. Nel gergo comune si è soliti riferirsi alla carota come alla parte commestibile, di colore arancione, che è la radice.
Iscriviti lasciandomi la mail qui sotto, sarai aggiornato settimanalmente e non di più sugli articoli e ricette di questo sito. Odio lo spam e la tua privacy è al sicuro!
Segui anche l’andamento del mio orto L’orto del cuoco
Dai un occhiata anche alle mie Ricette